Seguici su:






Scheda tecnica

Completamento della regolazione in materia di sistemi di distribuzione chiusi e sistemi semplici di produzione e consumo. Aggiornamento del registro delle reti interne di utenza e proroga della data di entrata in vigore del Testo integrato dei sistemi di distribuzione chiusi

Delibera 788/2016/R/eel

22 dicembre 2016

 testo in formato pdf 

Con la delibera 788/2016/R/eel l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico completa il quadro definitorio e regolatorio in materia di Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC) e Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SSPC), aggiorna il registro delle reti interne di utenza (RIU) e proroga al 1 ottobre 2017 la data di decorrenza del Testo Integrato dei Sistemi di Distribuzione Chiusi (TISDC).

In particolare, la delibera introduce modifiche al Testo Integrato dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (TISSPC), prevedendo:

 

  • l'introduzione di una nuova tipologia di SEESEU, denominata SEESEU-D, ricomprendendo in essa i sistemi attualmente rientranti tra le RIU e caratterizzati dalla presenza di un unico produttore, sia esso un'unica persona giuridica o un insieme di società appartenenti al medesimo gruppo societario, e un unico cliente finale, sia esso un'unica persona giuridica o un insieme di società appartenenti al medesimo gruppo societario. Si prevede che il passaggio da RIU a SEESEU-D (che comporta semplificazioni amministrative) mantenga invariata l'applicazione dei corrispettivi di dispacciamento, evitando quindi l'introduzione di ulteriori benefici tariffari per tali sistemi;
  • che, ai fini della qualifica di SEU o SEESEU (ivi inclusi i SEESEU-D) e della conseguente esclusione dal Registro delle RIU, il relativo gestore debba presentare istanza al GSE; e che l'ottenimento della qualifica di SEU o SEESEU comporti il venir meno della qualifica di RIU senza più possibilità di richiederla;
  • di permettere la realizzazione, all'interno dei SEESEU-A e dei SEESEU-D, di impianti che producono energia elettrica a partire da recuperi di calore, salti di pressione o altre forme di recupero energetico senza che essi comportino il venire meno della qualifica.

 

Allegato al provvedimento 788/2016/R/eel viene riportato il Registro delle Reti Interne di Utenza, aggiornato nei dati e nelle informazioni.
La delibera, inoltre, in esito alla consultazione al DCO 653/2016/R/eel stabilisce che la regolazione di cui al TISDC trovi applicazione dall'1 ottobre 2017 (anziché dall'1 gennaio 2017) sia per gli ASDC che per le RIU, con la richiesta che anche Terna e Acquirente Unico prevedano coerentemente le  proprie scadenze per le singole attività operative poste in capo ai gestori delle RIU segnalando all'Autorità eventuali inadempienze; si prevedono inoltre semplificazioni procedurali per i gestori delle RIU che richiedono la trasformazione della RIU in SEU o SEESEU entro il 31 marzo 2017, nonché la priorità di trattamento presso il GSE.


La scheda ha carattere divulgativo e non provvedimentale.

Documenti collegati