Qual è il valore massimo del deposito cauzionale?

Per i clienti del mercato libero l'importo del deposito cauzionale, se richiesto, è indicato nel contratto.
Per i clienti domestici del servizio di maggior tutela il deposito non è dovuto se viene attivato il pagamento con domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito; in questi casi, il venditore deve restituire la somma eventualmente già versata come garanzia. Negli altri casi:

  • l'importo massimo del deposito cauzionale è di 11,5 euro per ogni kW di potenza impegnata, mentre per i clienti a cui è stato riconosciuto il bonus sociale è di 5,2 euro per ogni kW di potenza impegnata;
  • il deposito cauzionale è raddoppiato se nei 365 giorni precedenti il cliente è stato costituito in mora per almeno due fatture, anche non consecutive; lo stesso vale per i clienti "cattivi pagatori" che vogliano rientrare nel servizio di maggior tutela lasciando il mercato libero. La metà di tale importo viene restituita se nel corso dei 12 mesi successivi se il cliente paga regolarmente.

 


Riferimenti:
  1. Atto 491/2020/R/eel Allegato A (TIV), articolo 12.
  2. Delibera n. 200/99. articolo 14