E' il livello di potenza, espresso in kilowatt (kW), reso disponibile dal proprio venditore, per il quale è stato pagato il contributo di allacciamento.
E' definita in base alle esigenze del cliente al momento della conclusione del contratto, in funzione del tipo e del numero di apparecchi elettrici normalmente utilizzati. Per la maggior parte delle abitazioni, la potenza impegnata è di 3 kW.
Per i clienti con potenza impegnata fino a 30 kW la potenza disponibile, cioè la potenza massima che può essere effettivamente prelevata senza che lo "scatto" automatico del limitatore interrompa l'erogazione di energia, corrisponde alla potenza impegnata aumentata almeno del 10%.
vedi anche:
Glossario - potenza impegnata
Potenza del contatore: maggiore scelta e agevolazioni prorogate fino a fine 2023
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2020.
Parole chiave:
Potenza impegnata,
Allacciamento,
Contratto.