Twitter
Linkedin
Youtube
Cerca
Atlante per il consumatore
Elettricità
Gas
Acqua
Rifiuti
Il mercato dell'energia
Il mercato libero
Le offerte commerciali
Il servizio di maggior tutela
Offerte PLACET
Gruppi d'acquisto
Il contratto
Condizioni contrattuali
Deposito cauzionale
Recesso
Voltura e subentro
Potenza impegnata
La fornitura
Allacciamento
Attivazione
Disattivazione
Il contatore
Appuntamenti con il cliente
Interruzioni del servizio
Verifica della tensione
La bolletta
Cosa si paga
Letture e consumi
Invio e pagamento
Bolletta di chiusura
Errori e rettifiche
Morosità
Diritti e tutele
Bonus elettrico
Qualità del servizio di vendita
I call center
Richiesta informazioni
Reclami
Conciliazione
Lo Sportello per il consumatore
Home
>
La bolletta
> Invio e pagamento
La bolletta - Invio e pagamento
Quando deve essere inviata la bolletta periodica?
Entro quanto tempo si deve pagare la bolletta?
Si può pagare la bolletta senza spese ulteriori?
In quali casi la bolletta può essere pagata a rate?
Come si può ottenere la rateizzazione del pagamento della bolletta?
Si può rifiutare il pagamento di importi fatturati con eccessivo ritardo?
Cosa occorre fare per non pagare gli importi fatturati con eccessivo ritardo?
La prescrizione vale solo per gli importi relativi alle quote variabili?