Cosa indica il ricalcolo?
Indica che la bolletta contiene un ricalcolo di consumi, o corrispettivi, già fatturati in precedenti bollette.
I ricalcoli si possono verificare nel caso di:
  • successiva disponibilità di dati di misura effettivi messi a disposizione dal distributore, comprese le autoletture, a seguito di precedenti bollette basate su letture stimate;
  • modifica dei consumi già fatturati dovuta ad esempio ad una ricostruzione dei consumi per malfunzionamento del contatore o ad un errore nel dato di lettura comunicato dal distributore;
  • modifica dei prezzi applicati, ad esempio legati a specifiche sentenze del Giudice amministrativo.
Il ricalcolo, che può dar luogo ad un saldo a debito o a credito del cliente,  non annulla né sostituisce le bollette precedentemente emesse per i periodi oggetto della rettifica, salvo diversa indicazione dell'esercente.

vedi anche: vedi anche: Come leggere la bolletta

 


Riferimenti:
  1. Atto 463/2016/R/com TIF - articolo 6
  2. Atto 501/2014/R/com Articolo 6