Entro quanto tempo si deve pagare la bolletta?
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità la bolletta deve indicare la data d'emissione e quella di scadenza per il pagamento, che deve essere fissata dopo almeno 20 giorni dalla data di emissione.
Se il pagamento viene effettuato entro la scadenza indicata e con le modalità previste dal venditore (ad esempio: bollettino postale, banca, sportelli cassa del venditore stesso ecc.), il cliente è libero dai suoi obblighi.
Eventuali ritardi, da parte di chi ha riscosso la bolletta, nella comunicazione dell'avvenuto pagamento all'esercente, non possono essere imputati al cliente, a cui quindi non può essere sospesa la fornitura né addebitati interessi di mora.
Se si ha un contratto nel mercato libero i termini di pagamento della bolletta sono indicati nel contratto di fornitura.
Riferimenti:
-
Atto 501/2014/R/com
Articoli 5 e 7 - gas
-
Delibera
ARG/com
104/10.
Articolo 11 - gas
-
Delibera
n. 200/99.
articolo 6 elettricità
-
Delibera
n. 229/01.
articolo 7 gas