• Twitter
  • Linkedin
  • Youtube

 
Atlante per il consumatore
Icona Elettricità Elettricità
Icona Gas Gas
Icona Acqua Acqua
Icona Rifiuti Rifiuti

Il mercato dell'energia

  • Il mercato libero
  • Le offerte commerciali
  • Il servizio di maggior tutela
  • Offerte PLACET
  • Gruppi d'acquisto

Il contratto

  • Condizioni contrattuali
  • Deposito cauzionale
  • Recesso
  • Voltura e subentro
  • Potenza impegnata

La fornitura

  • Allacciamento
  • Attivazione
  • Disattivazione
  • Il contatore
  • Appuntamenti con il cliente
  • Interruzioni del servizio
  • Verifica della tensione

La bolletta

  • Cosa si paga
  • Letture e consumi
  • Invio e pagamento
  • Bolletta di chiusura
  • Errori e rettifiche
  • Morosità

Diritti e tutele

  • Bonus elettrico
  • Qualità del servizio di vendita
  • I call center
  • Richiesta informazioni
  • Reclami
  • Conciliazione
  • Lo Sportello per il consumatore
freccina Home > Bonus
Icona Ele
Domande associate a: Bonus
  • A chi si possono richiedere informazioni generali sul servizio elettrico o del gas e sul bonus sociale?
  • I venditori hanno l’obbligo di dotarsi di call center?
  • Quali sono gli obblighi del venditore in tema di call center?
  • Sono previsti altri obblighi per i call center dei venditori?
  • Chi ha diritto al bonus elettrico per disagio economico?
  • Quanto valgono i bonus elettrici?
  • Come si richiede il bonus per disagio economico?
  • Chi ha diritto al bonus elettrico per disagio fisico?
  • Per quanto tempo viene riconosciuto il bonus elettrico?
  • Se cambio venditore rischio di perdere il bonus elettrico?
  • Come viene erogato il bonus elettrico?
  • Qual è il valore massimo del deposito cauzionale nel servizio di maggior tutela?
  • In quali casi la bolletta può essere pagata a rate?

www.arera.it
redazioneweb@arera.it