I venditori sono liberi di definire i prezzi delle offerte PLACET relativi alla materia prima, energia elettrica o gas naturale, che vengono rinnovati ogni 12 mesi.
Ciascun venditore deve proporre due tipi di offerta PLACET, una a prezzo fisso e una a prezzo variabile (indicizzato all'andamento dei mercati all'ingrosso).In entrambi i casi, il prezzo dell'energia è articolato in una quota fissa, espressa in euro/cliente/anno, e una quota energia, espressa in euro/kWh o euro/Smc (quindi proporzionale ai volumi consumati).Oltre al prezzo per la materia energia, le condizioni economiche delle offerte PLACET comprendono anche i costi per il trasporto dell'energia e del gas e la gestione del contatore, per gli oneri di sistema e per le imposte, che devono essere pagati da tutti i clienti.
vedi: Offerte standard per i clienti finali - PLACET
Parole chiave:
PLACET,
Offerta commerciale,
Prezzo,
Prezzo dell'energia.