Qual è il valore massimo del deposito cauzionale?

Per i clienti del mercato libero l'importo del deposito cauzionale, se richiesto, è indicato nel contratto.

Per i clienti domestici del servizio di tutela il deposito non è dovuto se viene attivato il pagamento con domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito; in questi casi, il venditore deve restituire la somma eventualmente già versata come garanzia.
Negli altri casi:

  • l'importo massimo del deposito cauzionale è pari ai valori indicati nelle tabelle qui sotto:

    clienti che non beneficiano del bonus gas:
    consumo annuo (Smc/anno)
    fino a 500 fino a 1.500 fino a 2.500 fino a 5.000 oltre 5.000
    importo (euro) 30 90 150 300 una mensilità di consumo medio annuo del cliente, al netto delle imposte

    clienti che beneficiano del bonus gas:
    consumo annuo (Smc/anno)
    fino a 500 fino a 5.000 oltre 5.000
    importo (euro) 25 77 una mensilità di consumo medio annuo del cliente, al netto delle imposte
  • il deposito cauzionale è raddoppiato se nei 365 giorni precedenti il cliente è stato costituito in mora per almeno due fatture, anche non consecutive; per i soli clienti che non beneficiano del bonus gas, il raddoppio avviene anche se non hanno versato il deposito cauzionale dovuto e sono stati costituiti in mora per una fattura nei 365 giorni precedenti.

 


Riferimenti:
  1. Delibera ARG/gas 64/09. Allegato A (TIVG) - articolo 5, Tabelle 6 e 7
  2. Delibera n. 229/01. articolo 13

Parole chiave:
Deposito cauzionaleContrattoBonus.