Cosa è l’allacciamento?

L'allacciamento è l'operazione che consente di collegare l'impianto di utenza alla rete locale di distribuzione. Si parla invece di attivazione quando l'allacciamento è già stato eseguito e occorre solo consentire all'impianto di utenza di prelevare gas dalla rete.

Le imprese distributrici hanno l'obbligo di allacciare i clienti che ne facciano richiesta per le utenze che si trovano nell'area territoriale dove svolgono il servizio in affidamento, purché esista la capacità del sistema, le opere necessarie all'allacciamento siano tecnicamente ed economicamente realizzabili, e siano pagati i contributi di allacciamento.


Riferimenti:
  1. Atto 569/2019/R/gas Allegato A (RQDG), articolo 1