Come vengono versati gli indennizzi automatici?
Il venditore deve accreditare l'indennizzo automatico nella prima bolletta utile. Nel caso in cui l'importo della prima bolletta addebitata al cliente sia inferiore all'entità dell'indennizzo automatico, la fatturazione deve evidenziare un credito a favore del cliente, che deve essere detratto dalle successive bollette fino ad esaurimento del credito relativo all'indennizzo dovuto, oppure corrisposto con rimessa diretta (ad esempio: assegno, bonifico).
L'indennizzo automatico, ove dovuto, deve comunque essere versato al cliente entro 8 mesi dalla data in cui il venditore ha ricevuto il reclamo scritto o la richiesta scritta di rettifica di fatturazione o di doppia fatturazione.
Riferimenti:
-
Delibera
ARG/com
164/08.
- TIQV - Art.20