Che cos’è un reclamo o una richiesta scritta di rettifica per fatturazione di importi anomali?
E' una comunicazione scritta - inviata al venditore - con cui un cliente contesta la bolletta ricevuta quando:
- la somma richiesta è almeno il doppio dell'importo più elevato addebitato nelle bollette emesse negli ultimi 12 mesi e la bolletta è stata emessa su dati di misura rilevati o stimati oppure contiene ricalcoli effettuati a seguito di modifica di letture o dei prezzi precedentemente fatturati. Ad esempio: negli ultimi 12 mesi il cliente domestico ha ricevuto 6 bollette, la più elevata di 50 euro, e la 7a bolletta è di importo superiore a 100 Euro.
- le letture contenute nelle prime fatture emesse a seguito di attivazione sono superiori al 150 % (per i clienti domestici) e al 250% (per i clienti non domestici), rispetto all'autolettura comunicata dal cliente, prima della fatturazione o tramite segnalazione scritta.
- nel caso di prima bolletta, le letture riportate sono superiori al 150 % (per i clienti domestici) e al 250% (per i clienti non domestici), rispetto all'autolettura comunicatadal cliente,prima della fatturazione o tramite segnalazione scritta. Ad esempio: la prima bolletta emessa dopo l'attivazione della fornitura riporta un consumo di 160 mc, ma il cliente domestico ha rilevato, tramite autolettura, e comunicato al suo venditore un consumo di 100 mc.
Il venditore è tenuto a rendere disponibile un modulo per la richiesta di rettifica per importi anomali, nel proprio sito, accessibile dall'home page, e presso gli sportelli fisici, che contiene un campo per l'indicazione dell'autolettura e della relativa data.
Per questi reclami il venditore non può sospendere la fornitura se prima non ha risposto in maniera motivata. Fermo il diritto del cliente di avere la risposta motivata, il divieto di sospensione non opera se l'importo anomalo è inferiore o uguale a 50 Euro o il reclamo è stato inviato dal cliente oltre i dieci giorni successivi al termine fissato per il pagamento della fattura di importo anomalo.