Il cliente che subisce un disservizio può presentare un reclamo, secondo le modalità previste, personalmente oppure tramite un rappresentante o un'Associazione dei consumatori. Il reclamo può essere firmato da un solo soggetto (reclamo singolo) o da più firmatari (reclamo multiplo).
Per presentare un reclamo scritto il cliente può anche usare il modulo che i venditori devono rendere disponibile e stampabile sul proprio sito internet, con accesso dalla home page e presso i loro eventuali sportelli distribuiti sul territorio.
Il reclamo può essere presentato in forma libera, purché contenga alcune
informazioni minime e va inviato ai recapiti indicati dal venditore in bolletta.
Nella bolletta sintetica l'esercente è tenuto a evidenziare i recapiti per la presentazione di reclami scritti o richieste di informazioni.