Come si può fare se l’esercente non ha risposto o se non si è soddisfatti della risposta al reclamo?
Fermo restando l'eventuale diritto all'indennizzo automatico, quando il cliente non riceve risposta o non ritiene soddisfacente la risposta che ha ricevuto, può inviare un reclamo allo
Sportello per il consumatore di energia per le procedure speciali a carattere risolutivo (bonus sociale, doppia fatturazione a seguito di switching, mancata erogazione entro i termini massimi previsti dalla regolazione di un indennizzo automatico dovuto, rigetti o mancate risposte da parte delle controparti commercialei dei reclami in materia di switching back, casi di errori nell'addebito del C
mor ) o utilizzare uno strumento di
Conciliazione (per controversie tra Clienti finali di energia elettrica alimentati in bassa e/o media tensione, Clienti finali di gas alimentati in bassa pressione, Prosumer o Utenti finali e Operatori o Gestori).