Qual è il tempo massimo di arrivo del personale tecnico?

Il tempo di arrivo sul luogo di chiamata  del personale tecnico, calcolato dal momento in cui è avvenuta la segnalazione, deve essere inferiore a 3 ore nei casi in cui si verificano le seguenti situazioni di pericolo:

  1. fuoriuscite di acque copiose, ovvero anche lievi con pericolo di gelo;
  2. alterazione della potabilità dell'acqua distribuita;
  3. guasto o occlusione di condotta o canalizzazione fognaria;
  4. avvio di interventi di pulizia e spurgo a seguito di esondazioni e rigurgiti.

Se il tempo massimo di 3 ore per l'arrivo del pronto intervento non viene rispettato per almeno il 90% dei casi, il gestore è soggetto a penali.


Riferimenti:
  1. Atto 655/2015/R/idr RQSII - art.33

Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2017.

Parole chiave:
Pronto intervento.