Che cosa deve contenere la risposta motivata del gestore ad una richiesta scritta di rettifica?

La risposta del gestore deve contenere:

  • il riferimento alla richiesta scritta;
  • l'indicazione del nominativo e del riferimento organizzativo del gestore incaricato di fornire, ove necessario, eventuali ulteriori chiarimenti;
  • la verifica degli elementi contrattuali dai quali derivano le tariffe applicate in conformità alla normativa;
  • l'indicazione delle modalità di fatturazione applicate, in coerenza con l'articolo 35 del RQSII;
  • la natura dei dati (rilevati/stimati) di consumo riportati nella fattura contestata;
  • nel caso in cui l'utente abbia comunicato un'autolettura, la motivazione dell'eventuale mancato utilizzo;
  • l'indicazione degli eventuali indennizzi automatici spettanti all'utente, i tempi e le modalità di erogazione;
  • il dettaglio del calcolo effettuato per la rettifica, nel caso in cui si comunichi che essa viene effettuata.

Riferimenti:
  1. Atto 655/2015/R/idr articolo 50

Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2017.

Parole chiave:
BollettaRettifica.