Quali sono i tempi e le modalità della rettifica di fatturazione? Come vengono accreditate le somme non dovute?

Se il gestore riconosce l'errore di fatturazione, l'utente ha diritto all'accredito della somma che gli era stata addebitata per errore.

Nel caso di una fattura già pagata o rateizzabile, il gestore deve provvedere all'accredito entro 60 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta scritta di rettifica di fatturazione.

L'accredito della somma non dovuta  viene effettuato dal gestore in bolletta, mediante detrazione dall'importo addebitato; se residua un credito dell'utente, nei 60 giorni successivi questo dovrà essergli corrisposto con rimessa diretta (assegno, bonifico, ecc.).

Se l'accredito di una fattura già pagata o rateizzabile avviene dopo 60 giorni lavorativi dall'arrivo della richiesta, il gestore deve liquidare all'utente, nella prima bolletta utile, un indennizzo automatico (base) pari a  30 €.


Riferimenti:
  1. Atto 655/2015/R/idr articolo 44

Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2017.

Parole chiave:
Errore di fatturazioneRettifica.