È possibile rateizzare una bolletta non pagata?

Sì, con la costituzione in mora il gestore deve offrire un piano di rateizzazione. Per aderire alla rateizzazione l'utente deve pagare la prima rata almeno cinque giorni prima della data indicata nella costituzione in mora come termine ultimo di pagamento.

Il piano di rateizzazione deve avere una durata minima di 12 mesi, con rate non cumulabili di frequenza pari a quella della fatturazione, salvo diversi accordi tra le parti. La volontà dell'utente di avvalersi di piani di rateizzazione personalizzati o per un periodo inferiore a 12 mesi deve essere manifestata per iscritto o comunque in modalità documentabile.

Se l'utente non paga una rata, il relativo importo può essere maggiorato degli interessi di mora e, se previsto dal piano di rateizzazione, l'utente deve saldare l'intero debito residuo entro 20 giorni dalla scadenza della rata non pagata. Se non lo fa, il gestore può procedere alla limitazione, sospensione o disattivazione della fornitura senza ulteriore preavviso.



Riferimenti:
  1. Atto 311/2019/R/idr Allegato A (REMSI), articolo 5

Ultimo aggiornamento: 02 marzo 2020.