Se la bolletta viene pagata in ritardo il gestore può chiedere all'utente di pagare, oltre a quanto dovuto per il debito scaduto:
Se il debito è superiore al triplo dell'importo dovuto nell'anno precedente per i consumi in fascia agevolata, oppure se l'utente è già stato costituito in mora nei 18 mesi precedenti, o se nei due anni precedenti non ha onorato pagamenti dovuti per una precedente morosità, il gestore può chiedere anche i costi sostenuti per l'intervento di limitazione della fornitura, incluso il costo del limitatore, qualora tale intervento risulti tecnicamente fattibile.
Agli utenti con uso domestico residente titolari di bonus acqua e alle utenze con "uso pubblico non disalimentabile", il gestore può chiedere solo gli interessi di mora e il costo di spedizione del sollecito bonario e della messa in mora.
Ultimo aggiornamento: 02 marzo 2020.
Parole chiave:
Morosità.