Cosa si intende per “continuità del servizio”?

Per continuità del servizio si intende l'erogazione regolare e senza interruzioni del medesimo servizio. La continuità del servizio cessa quando si verificano sospensioni nella fornitura, che possono essere programmate o non programmate.

L'impegno dei gestori è quello di garantire un servizio continuo e regolare ed evitare eventuali disservizi o ridurne la durata. Qualora questi si dovessero verificare per guasti o manutenzioni necessarie al corretto funzionamento degli impianti utilizzati, nel caso in cui la sospensione del servizio si protragga oltre una certa durata, il gestore si impegna ad attivare servizi sostitutivi di emergenza.


Riferimenti:
  1. Atto 917/2017/R/idr
  2. D.P.C.M. 29 aprile 1999

Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2018.