La qualità contrattuale riguarda numerosi aspetti del rapporto tra l'utente e il gestore, tra cui:
- i tempi di effettuazione delle principali prestazioni tecniche (preventivi, allacciamenti, attivazioni, disattivazioni, verifiche dei misuratori, della pressione, ecc.);
- l'effettuazione della voltura;
- i tempi di emissione delle fatture, le modalità di pagamento, la rateizzazione;le risposte ai reclami e richieste d'informazioni e le rettifiche di fatturazione;
- il servizio telefonico commerciale e gli sportelli aperti al pubblico.
L'Autorità ha previsto standard specifici e generali di qualità contrattuale che i gestori devono rispettare. L'Ente di governo dell'ambito, anche su proposta del gestore, può, previa approvazione dell'Autorità, applicare standard migliorativi rispetto a quelli minimi previsti a livello nazionale.