In quali casi non viene pagato l’indennizzo automatico?
L'indennizzo non viene erogato quando l'utente ne ha avuto già uno nell'anno solare per il mancato rispetto dello stesso livello di qualità o in presenza di cause di esclusione, ossia quando il mancato rispetto è dovuto a cause di forza maggiore (atti di autorità pubbliche, eventi naturali eccezionali, scioperi senza preavviso, mancato ottenimento di autorizzazioni), o all'utente stesso o a impedimenti procurati da terzi. Inoltre il pagamento dell'indennizzo è sospeso se l'utente è moroso, finché non paga le somme dovute.

Riferimenti:
  1. Atto 655/2015/R/idr art. 73

Ultimo aggiornamento: 07 giugno 2017.

Parole chiave:
IndennizzoMorosità.