Cosa si può fare se il gestore non risponde al reclamo o se la risposta non è soddisfacente?

L'utente che non riceve risposta entro il tempo massimo previsto o che ritiene insoddisfacente la risposta del gestore:

  • può attivare il Servizio Conciliazione dell'Autorità e il gestore è tenuto a partecipare alla procedura conciliativa se è presente in questo elenco;
  • può scegliere se attivare il Servizio Conciliazione dell'Autorità (e il gestore valuta di volta in volta se partecipare o meno alla procedura) o, in alternativa, inviare un reclamo scritto allo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente, se il gestore non è presente nell'elenco sopra indicato.
In alternativa al Servizio Conciliazione, l'utente può attivare le ulteriori procedure conciliative eventualmente indicate dal proprio gestore, incluse le procedure di conciliazione paritetica basate su accordi stipulati tra gestori e associazioni dei consumatori, o indicate dall'Ente di governo dell'Ambito competente per territorio, nonché le procedure presso gli Organismi ADR oppure la mediazione (ad esempio presso le Camere di Commercio).
Per ulteriori dettagli, si rinvia alle informazioni disponibili sui siti web dei gestori o degli Enti di governo dell'Ambito.

Ultimo aggiornamento: 05 luglio 2019.