Hai Cercato:

Risultati: 122
 
Il presente provvedimento modifica il contratto di cessione dell'energia elettrica agli esercenti la maggior tutela da parte della società Acquirente unico S.p.a.  
 
Sono considerati clienti vulnerabili i clienti domestici che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni: hanno un'età superiore a 75 anni; si trovano in condizioni economicamente…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità (servizio di maggior tutela o servizio di tutela) eventuali variazioni dei prezzi (condizioni economiche regolate) devono…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità (servizio di maggior tutela o servizio di tutela) eventuali variazioni dei prezzi (condizioni economiche regolate) devono…  
 
In ogni bolletta deve essere presente l’indicazione Servizio di maggior tutela oppure Servizio a tutele graduali oppure Mercato libero, che consente di verificare a quali condizioni è servita…  
 
Il deposito cauzionale è fruttifero e deve essere restituito al momento della cessazione del contratto o dell'avvio del pagamento con domiciliazione, maggiorato degli interessi legali maturati…  
 
Condizioni economiche del servizio di tutela della vulnerabilità dal 2024: dal 2017 al 2023: condizioni economiche del servizio di tutela anni precedenti al 2017: …  
 
Con il presente provvedimento si confermano i criteri per l’approvvigionamento di energia elettrica a termine da parte di Acquirente Unico adottati con urgenza con la deliberazione 155/2025/R/eel ai…  
Scheda tecnica - 20/11/2014
 
Consultazione 576/2014/R/eel Con il documento per la consultazione 576/2014/R/eel l'Autorità illustra i propri orientamenti sull'affinamento della regolazione per la copertura efficiente dei costi…  
 
Il servizio di maggior tutela è la fornitura di energia elettrica a condizioni economiche e contrattuali regolate dall'Autorità, destinato esclusivamente ai clienti domestici vulnerabili che…  
Risultati visualizzati: da 21 fino a 30 - Totale: 122