Risultati: 74
 
La Memoria illustra le attività e gli orientamenti di questa Consiliatura che guideranno il suo operato nei prossimi anni.  
 
La Memoria illustra gli orientamenti dell'Autorità in merito alle proposte di legge recanti "Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque" (AC 52) e…  
 
La segnalazione richiama l'attenzione del Governo e del Parlamento sui possibili effetti applicativi derivanti dall'attuazione dell'articolo 177 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante…  
 
La Memoria si sofferma specificatamente sulle disposizioni inerenti le materie ricomprese nelle competenze dell'Autorità e, segnatamente, su: articolo 14 relativo all'attuazione della direttiva (UE)…  
 
L'Autorità non ha competenze sui sistemi di accumulo elettrochimici e sulla gestione della loro filiera produttiva, come pure sulla filiera dei veicoli elettrici e neppure in ordine all'attività di…  
 
La Memoria si sofferma, in particolare, sull'art. 2 dell'AC 1939, che individua le modalità di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e, in particolare, sui commi 4 e 5.Il comma 4 prevede che i…  
 
Il tema dei corrispettivi che ciascun consorzio di filiera è tenuto a riconoscere ai Comuni o ai suoi delegati per la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio e delle relative modalità di…  
 
La Memoria riporta il contributo dell'Autorità all'indagine conoscitiva sulla normativa concernente la cessazione della qualifica di rifiuto ("end of waste").  
 
L'ARERA offre un contributo, nel rispetto del ruolo che le è stato assegnato dal Legislatore, in relazione al Piano nazionale integrato per l'energia e il clima dell'Italia 2021 - 2030, con…  
 
L'ARERA, pur rilevando che il quadro di regole delineato dallo schema di decreto legislativo riguarda più specificamente le competenze delle Amministrazioni centrali dello Stato (Governo e…  
Risultati visualizzati: da 31 fino a 40 - Totale: 74