Milano, 15 marzo 2000
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha emanato una serie di direttive per regolare tecnicamente, in base a criteri di imparzialità, neutralità del servizio ed economicità, i rapporti tra il Gestore della rete di trasmissione nazionale e gli utenti della rete in termini di connessione. Le direttive, di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono disponibili sul sito internet (www.autorita.energia.it).
Il Gestore della rete, che assumerà la piena titolarità delle sue funzioni il prossimo primo aprile, adotterà le regole tecniche di progettazione e funzionamento degli impianti di generazione, delle reti di distribuzione, delle apparecchiature direttamente connesse, dei circuiti di interconnessione e delle linee dirette.
Le regole tecniche, una volta verificate ed approvate dall'Autorità, costituiranno il capitolo relativo a connessione ed interoperabilità delle reti dell'istituendo Codice di trasmissione e dispacciamento, da emanarsi a cura del Gestore della rete di trasmissione nazionale nei prossimi mesi.
Le direttive prevedono altresì le condizioni di deroga e di sospensione delle regole tecniche, le procedure minime di elaborazione, applicazione ed aggiornamento delle regole medesime, delegando al Gestore della rete di trasmissione nazionale la facoltà di vigilanza su ogni eventuale violazione alle regole stesse, essendo sempre possibile rivolgersi all'Autorità in caso di controversie nell'applicazione della regolamentazione.