Documenti collegati

Provvedimenti

Comunicato stampa

Mercato libero del gas: introdotto il diritto di recesso dai contratti annuali e pluriennali

Milano, 08 agosto 2001

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha emanato una direttiva che attribuisce il diritto ai grandi consumatori di gas (clienti idonei) di recedere dai contratti in corso e cambiare fornitore. E' cliente idoneo chi consuma più di 200 mila metri cubi di gas all'anno. La delibera dell'Autorità è disponibile sul sito internet www.autorita.energia.it

La direttiva riguarda sia la vendita che la consegna di gas ed obbliga i fornitori a riconoscere ai propri clienti - salvo esplicito diverso accordo tra le parti - la facoltà di recedere dai contratti in corso o futuri con un preavviso non superiore a sei mesi per i contratti pluriennali e di tre mesi per quelli annuali.

Fino ad ora la facoltà di recesso non era generalmente prevista e ciò limitava notevolmente la possibilità, per i circa 11.800 clienti del gas che hanno il diritto di approvvigionarsi sul mercato libero, di cogliere tempestivamente le offerte di fornitori alternativi. L'intervento dell'Autorità intende promuovere la concorrenza e accelerare il processo di liberalizzazione e trae origine da numerose segnalazioni di diverse tipologie di clienti.

Il mercato libero del gas, calcolato sui dati del 1999, rappresenta circa il 64 per cento del totale ed è composto da circa 3.200 clienti industriali allacciati a reti Snam/Edison/Sgm (per consumi pari a 17 miliardi di metri cubi di consumo annuo); 6.148 clienti industriali e ospedalieri allacciati a reti di distribuzione (6 miliardi); circa 1680 clienti civili, soprattutto grandi condomini, (800 milioni); 25 generatori di elettricità (19 miliardi); 750 aziende distributrici (che forniscono il mercato vincolato: 42,2 miliardi).