Milano, 09 marzo 2005
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha diffuso un documento per la consultazione con le proprie proposte per favorire la diffusione dei contatori elettronici, finalizzata ad una più generale applicazione delle tariffe biorarie e multiorarie al settore domestico. Il documento è disponibile sul sito internet www.autorita.energia.it e il termine per l'invio di osservazioni scritte è stato fissato al 29 aprile 2005.
Per la diffusione dei contatori elettronici l'Autorità propone l'introduzione di disincentivi per le imprese che non provvederanno alle installazioni entro il 2008 (per le imprese con più di 50 mila clienti) e il 2009 (per le imprese con meno di 50 mila clienti).
Tali proposte sono accompagnate da una ipotesi di tariffa multioraria generalizzabile automaticamente a tutte le famiglie ed in grado di assicurare sconti sui consumi domenicali a fronte di una riduzione dei consumi nelle ore più critiche della settimana (dalle 9 alle 20 dal lunedì al sabato). Per la famiglia tipo residente, con consumi di 2700 kWh all'anno per una spesa complessiva di 287 euro al netto delle tasse, è previsto un risparmio tra il 3 e il 5%.
Nel documento per la consultazione sono anche contenute alcune prime valutazioni sulla possibilità di definire "tariffe verdi" da offrire alle famiglie per l'elettricità prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, la cui provenienza sia assicurata da appositi certificati. L'Autorità individua anche un possibile ruolo in materia dell'Acquirente Unico, il soggetto che attualmente provvede all'acquisto dell'elettricità destinata alle famiglie.