Milano, 26 ottobre 2005
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha avviato istruttorie formali per l'eventuale irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti delle seguenti cinque società di distribuzione del gas naturale appartenenti al gruppo ASM-Brescia: ASM Spa di Brescia, Azienda Servizi Valtrompia Spa, Cige Spa, Sinergia Spa, Valgas Spa. Il provvedimento è disponibile sul sito internet www.autorita.energia.it.
Tali società di distribuzione del gas richiedono alle società di vendita
(secondo quanto riportato nel sito internet dello stesso gruppo ASM di Brescia)
il pagamento, oltre alla tariffa approvata dall'Autorità, anche di ulteriori
corrispettivi, di valore non trascurabile, che rientrano però tra le prestazioni
essenziali già remunerate dalla tariffa stessa.
Il fatto è peraltro pregiudizievole per lo sviluppo della concorrenza nelle
località servite da tali società di distribuzione del gas; ASM-Brescia avrebbe
infatti convenienze economiche a livello di gruppo, estranee alle società di
vendita concorrenti. Nel periodo giugno 2000 - giugno 2005 si rileva che, nella
zona, sono stati pochissimi i clienti finali che hanno cambiato fornitore: per
la classe di consumo sino a 200.000 mc/cliente/anno, la percentuale di
"switching" risulta pari a circa lo 0,04% (solo 62 clienti finali, su un totale
di 167.076); tale valore è molto inferiore a quello della media nazionale (3,3%
circa).
Pertanto l'Autorità, contestualmente all'avvio delle istruttorie formali per l'eventuale adozione di sanzioni amministrative pecuniarie, ha altresì ordinato alle società di: