Milano, 24 marzo 2007
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha disposto per il rinnovo della assicurazione a favore dei clienti finali civili del gas (distribuito a mezzo di gasdotti locali e reti di trasporto) per il periodo 1 ottobre 2007 - 30 settembre 2010. Il provvedimento è pubblicato sul sito www.autorita.energia.it.
Circa 19 milioni di famiglie continueranno già a godere automaticamente della copertura assicurativa nazionale per incidenti domestici eventualmente dovuti all'uso del gas (infortuni, incendi e responsabilità civile). L'Autorità, infatti, ha inteso tutelare i consumatori (e con essi tutti coloro che fossero coinvolti nei singoli incidenti) tramite un contratto assicurativo nazionale, stipulato dal Comitato Italiano Gas (CIG) e coperto, sin dal 1991, da una apposita componente tariffaria contenuta entro 40 centesimi di euro all'anno.
Con la delibera n. 62/07 l'Autorità, alla luce dei buoni risultati fino ad ora ottenuti, ha mantenuto fino al 30 settembre 2010 la copertura assicurativa a favore dei consumatori e, dopo consultazione dei soggetti interessati, l'ha integrata con alcuni elementi migliorativi. In particolare, l'Autorità ha dato mandato al CIG per:
L'assicurazione prevede i seguenti importi massimali:
Le amministrazioni condominiali e i consumatori singoli possono comunque
stipulare volontariamente assicurazioni integrative (ad esempio per aumentare i
massimali) rispetto all'assicurazione obbligatoria di base già ricordata, già
disposta dall'Autorità e già compresa in tariffa.
Il CIG, Comitato Italiano Gas, è l'organo ufficiale italiano per
la normativa tecnica nel settore dei gas combustibili.