Documenti collegati

Provvedimenti

Comunicato stampa

Gas: rinnovata fino al 2010 l'assicurazione a favore dei consumatori

Milano, 24 marzo 2007

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha disposto per il rinnovo della assicurazione a favore dei clienti finali civili del gas (distribuito a mezzo di gasdotti locali e reti di trasporto) per il periodo 1 ottobre 2007 - 30 settembre 2010. Il provvedimento è pubblicato sul sito www.autorita.energia.it.

Circa 19 milioni di famiglie continueranno già a godere automaticamente della copertura assicurativa nazionale per incidenti domestici eventualmente dovuti all'uso del gas (infortuni, incendi e responsabilità civile). L'Autorità, infatti, ha inteso tutelare i consumatori (e con essi tutti coloro che fossero coinvolti nei singoli incidenti) tramite un contratto assicurativo nazionale, stipulato dal Comitato Italiano Gas (CIG) e coperto, sin dal 1991, da una apposita componente tariffaria contenuta entro 40 centesimi di euro all'anno.

Con la delibera n. 62/07 l'Autorità, alla luce dei buoni risultati fino ad ora ottenuti, ha mantenuto fino al 30 settembre 2010 la copertura assicurativa a favore dei consumatori e, dopo consultazione dei soggetti interessati, l'ha integrata con alcuni elementi migliorativi. In particolare, l'Autorità ha dato mandato al CIG per:

  1. individuare condizioni migliorative relative, ad esempio, alla tempestività dei risarcimenti, ai massimali, ai tempi per la denuncia dei sinistri; tali miglioramenti potranno essere perseguiti in sede di gara pubblica (procedura disposta dall'Autorità a garanzia della miglior convenienza possibile per i consumatori) finalizzata alla scelta della compagnia di assicurazione del prossimo triennio; tutto ciò mantenendo fermo il costo massimo per cliente finale civile, pari a 40 centesimi di euro all'anno.
  2. effettuare periodiche campagne di divulgazione a beneficio dei clienti finali civili; campagne finalizzate al miglioramento dei canali di contatto per i consumatori eventualmente coinvolti in incidenti, ed alla più ampia diffusione possibile della conoscenza delle coperture e dei benefici previsti dal contratto di assicurazione di cui già beneficiano i consumatori civili.

L'assicurazione prevede i seguenti importi massimali:

  • per responsabilità civile verso terzi, un massimale di € 6.197.483 per ogni cliente finale e per ogni sinistro sia per danni a persone che a cose, anche se appartenenti a più persone;
  • per incendio: un capitale di € 103.292 per evento e per immobili (o porzione degli stessi) di proprietà del cliente finale assicurato o in locazione; € 41.317 per evento e per cose mobili di proprietà del cliente finale assicurato;
  • per infortuni, un capitale di € 129.114 per il caso di morte o invalidità permanente totale, che decresce proporzionalmente in caso di invalidità parziale.

Le amministrazioni condominiali e i consumatori singoli possono comunque stipulare volontariamente assicurazioni integrative (ad esempio per aumentare i massimali) rispetto all'assicurazione obbligatoria di base già ricordata, già disposta dall'Autorità e già compresa in tariffa.

Il CIG, Comitato Italiano Gas, è l'organo ufficiale italiano per la normativa tecnica nel settore dei gas combustibili.