14 settembre 2018
Dalla data odierna decorrono i termini previsti dal TIUC per la trasmissione dei CAS relativi all'esercizio 2017 sia per i gestori del SII che per le imprese multiutility. I termini decorrono solo qualora la data odierna sia successiva alla data di approvazione del bilancio o, in assenza di questo, di chiusura dell'esercizio sociale.
Si informa, altresì, che qualora la raccolta venga sospesa per ragioni tecniche, i termini previsti dall'articolo 30 del TIUC per l'invio si considerano altrettanto sospesi.
La compilazione e l'invio della dichiarazione preliminare relativa a questa fase della raccolta, per i gestori del SII e per le imprese multiutility che accedono per la prima volta alla raccolta, è obbligatoria; a tal proposito, si precisa che, nel caso in cui l'impresa ricada in uno dei casi di esenzione dall'invio dei conti annuali separati previsti dall'articolo 31 del TIUC o nei casi di esenzione previsti per i gestori del SII, la compilazione della dichiarazione preliminare è comunque obbligatoria in quanto unico strumento per darne comunicazione ufficiale all'Autorità.
Per accedere al sistema di raccolta è necessario essere accreditati presso l'Anagrafica operatori.
Per informazioni e supporto di tipo tecnico relativi all'utilizzo dell'anagrafica operatori, alla funzionalità di delega, alla dichiarazione preliminare alla raccolta dei conti annuali separati e alla corretta visualizzazione delle attività svolte e per segnalare eventuali malfunzionamenti del sistema di raccolta è possibile contattare il numero verde:
attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
In alternativa utilizzare l'indirizzo di posta elettronica: infoanagrafica@autorita.energia.it
Per richieste di chiarimento sull'applicazione della normativa di separazione contabile deve invece essere utilizzato esclusivamente il modulo informatico (accessibile anche dalla pagina Unbundling contabile previo inserimento delle credenziali di accesso) avendo cura di:
Solo a seguito della compilazione ed invio del Modulo sarà possibile ottenere risposte ai quesiti proposti.
Richieste di chiarimento sulla normativa di separazione contabile e/o segnalazioni di malfunzionamento presentate secondo modalità diverse da quanto sopra indicato e/o senza i riferimenti richiesti non verranno processate.
ultimo aggiornamento 18 ottobre 2018