Non sono presenti documenti collegati.
02 gennaio 2023
L'articolo 18.1 del "Regolamento del Consiglio (EU) 2022/2576 del 19 dicembre 2022 che promuove la solidarietà mediante un migliore coordinamento degli acquisti di gas, parametri di riferimento affidabili per i prezzi e scambi transfrontalieri di gas", prevede che l'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER) inizi ad elaborare e pubblicare, non più tardi del 13 gennaio 2023, un riferimento giornaliero di prezzo per il GNL (c.d. LNG price assessment).
Ai sensi dell'articolo 20 del medesimo Regolamento, ACER dovrà raccogliere i dati di mercato relativi alle offerte e alle transazioni di GNL, con consegna in Europa, direttamente dalle società che operano nel settore (c.d. LNG Market Participants).
A tal fine, ACER ha predisposto una piattaforma (TERMINAL) per la raccolta giornaliera delle informazioni.
L'utilizzo della suddetta piattaforma è subordinato alla creazione di un account che ha come prerequisiti:
Dal momento che ARERA gestisce un registro REMIT nazionale, tutti i LNG Market Participants, già iscritti in tale registro, dovranno fornire ad ARERA (MERCATI-INGROSSO@arera.it e lpassamonti@arera.it), entro e non oltre il 9 gennaio 2023, le seguenti informazioni:
Le società che volessero registrarsi nel Registro REMIT nazionale, qualora partecipanti al mercato del GNL e non ancora registrate ai sensi dell'articolo 9 del Regolamento (EU) 1227/2011 (REMIT), dovranno provvedere dapprima alla registrazione nel suddetto Registro e, successivamente, all'invio delle informazioni di cui ai punti a), b) e c) agli indirizzi ARERA sopra riportati.
Sarà cura di ARERA trasmettere le suddette informazioni ad ACER affinché vengano riportate in CEREMP per consentire la creazione di un account in TERMINAL.
Si forniscono i link principali alla documentazione rilevante:
Regolamento del Consiglio (EU) 2022/2576
ACER - LNG Price Assessment