per consumatori domestici e piccole imprese
Dal 2007 i consumatori domestici e le piccole imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. La partecipazione al mercato libero però necessita di un certo grado di informazione e consapevolezza che il consumatore deve acquisire.
Per facilitare questo processo l’Autorità ha istituito, a partire dal 1° gennaio 2017, la Tutela SIMILE al fine di accompagnare il consumatore verso il mercato libero e guidarlo nella scelta di una offerta semplice, consentendogli di comprendere le modalità ed i meccanismi per poter poi scegliere consapevolmente il proprio fornitore.
Queste offerte non sono più disponibili da luglio 2018.
Al cliente finale che non sceglie il proprio fornitore di mercato libero, anche attraverso la Tutela SIMILE, continuano ad essere applicate le condizioni economiche e contrattuali definite dall'Autorità per il servizio di Maggior Tutela.
Il contratto di Tutela SIMILE è un contratto web, che può essere stipulato con il fornitore, in maniera semplice e intuitiva attraverso il sito www.portaletutelasimile.it. Sul sito il cliente può scegliere in modo facile tra un numero limitato di offerte commerciali, semplici e standard, ordinate in funzione del valore del bonus una tantum offerto dai venditori.
Il cliente può aderire alla Tutela SIMILE fino al 30 giugno 2018 e la fornitura ha una durata massima di 12 mesi. Alla scadenza del contratto il cliente può scegliere se rimanere con lo stesso fornitore sottoscrivendo una nuova offerta di mercato libero oppure può stipulare un contratto di mercato libero con un fornitore diverso. In caso di mancata conclusione di un nuovo contratto, il cliente finale resta con il fornitore ammesso alla Tutela SIMILE e gli vengono applicate condizioni contrattuali ed economiche di mercato libero in base ad una struttura standard definita dall'Autorità. Resta salva la facoltà del cliente finale di richiedere di rientrare nel servizio di Maggior Tutela.vedi anche:
Elettricita': da gennaio 2017 "Tutela Simile" disciplinata dall'Autorita' Ansa.it
Cosi' famiglie e Pmi saranno accompagnate verso il mercato libero
per ulteriori informazioni è possibile contattare lo Sportello per il consumatore