La generazione distribuita e la piccola generazione trainano la trasformazione del sistema elettrico italiano, passato da pochi impianti di taglia più elevata a numerosi impianti di taglia ridotta alimentati dalle fonti rinnovabili diffuse o finalizzati a perseguire l'efficienza energetica. Il ‘Monitoraggio sulla Generazione distribuita' dell'ARERA, anche nell'anno 2017, segna la crescita del numero di impianti, soprattutto fotovoltaici di taglia ridotta, con un complessivo aumento della potenza installata e della produzione di energia. Resta scarsa l'idraulicità, come negli anni successivi al 2014. Anche la Piccola Generazione cresce per numero di impianti, soprattutto fotovoltaici domestici, a fronte di aumenti in termini di potenza installata e di energia elettrica prodotta. Cresce l'autoconsumo, anche per effetto della diffusione di sistemi semplici di produzione e consumo per lo più impianti fotovoltaici o cogenerativi. Conoscere il sistema elettrico permette di introdurre le necessarie innovazioni regolatorie per installare e integrare i nuovi impianti di produzione in modo crescente e sostenibile nel tempo, garantendo la sicurezza del sistema.
28 maggio 2019