memorie e osservazioni presentate
Nei due giorni di consultazioni pubbliche sono 57 i soggetti intervenuti tra società, associazioni degli operatori dei settori regolati e dei consumatori, rappresentando così uno dei passaggi fondamentali del processo di ascolto degli stakeholder.
Oltre ad obiettivi strategici, per gli ambiti specifici "Ambiente" ed "Energia", l'Autorità ha individuato una serie di temi trasversali che vanno dalla tutela di un consumatore consapevole all'innovazione di sistema, fino agli interventi sulla stessa regolazione in un'ottica di semplificazione, trasparenza ed enforcement.
Questo il commento del Presidente Stefano Besseghini al termine della due giorni di incontri:" Nel quadro del costante dialogo che l'Autorità ha con i diversi stakeholder del settore, questi due giorni di audizioni sono stati un prezioso spaccato concentrato nel tempo e nello spazio in cui i diversi settori hanno avuto modo di rappresentare gli elementi più rilevanti nel contesto di un quadro strategico che nel complesso ha registrato una sostanziale condivisione e rispetto a cui è stata espressa una generale soddisfazione. I temi che più frequentemente sono ricorsi sono quelli rispetto a cui sarà cura dell'Autorità precisare la dimensione temporale fondamentale per dare concretezza applicativa agli obiettivi generali. Le audizioni non esauriscono naturalmente il processo di accountability che caratterizza l'azione dell'Autorità, che si alimenterà di ulteriori occasioni di confronto nello sviluppo delle singole azioni regolatorie".
7 giugno 2019