ARERA sarà presente ad Ecomondo (Rimini, 5-8 novembre), una delle fiere di riferimento in Europa per la filiera industriale dei servizi di pubblica utilità.
Nell'ambito del ricco palinsesto di appuntamenti in programma, l'Autorità interverrà con i propri relatori nell'ambito di convegni e seminari dedicati ad acqua, energia e ambiente.
Stefano Saglia invece, rappresenterà l'Autorità nell'evento organizzato da Anev :" I PPA (Power Purchase Agreements) nel settore eolico italiano"; obiettivo del convegno è quello di inquadrare i PPA (Power Purchase Agreements) nel contesto che regola il settore eolico italiano con il coinvolgimento degli attori principali, tra rappresentanti istituzionali, operatori, banche e trader. Lo stesso membro del Collegio Stefano Saglia, interverrà il giorno successivo sui temi della regolazione della mobilità sostenibile nell'ambito del "Forum nazionale dell'innovazione nel trasporto collettivo: L'innovazione energetica Le prospettive economiche legate alle fonti di trazione pulite", promosso da ASSTRA, l'associazione che riunisce gli operatori del trasporto pubblico locale.
Sugli aspetti di dettaglio e di approfondimento, i direttori delle divisioni di ARERA e i loro più stretti collaboratori illustreranno le principali novità della regolazione nelle filiere dei rifiuti, del gas, dell'energia elettrica e dell'acqua. Già dal 5 Novembre alle ore 14 Lorenzo Bardelli (Direttore Divisione Ambiente e Servizi Idrici) interverrà sul tema "Innovazione e Best practice" illustrando i criteri regolatori premiali per le utilities che investono in tecnologie innovative. Il 7 novembre, invece, rappresenterà ARERA illustrando il nuovo Metodo tariffario rifiuti nell'ambito dell'evento promosso da Utilitalia: "Sistemi tariffari e regolazione nella gestione dei rifiuti". A seguire, presso lo Stand Confindustria Cisambiente, Lorenzo Bardelli parteciperà ad un incontro organizzato da Cisambiente.
Nella stessa giornata, il 7 Novembre, Massimo Ricci, Direttore Mercati Retail e Tutele dei Consumatori di Energia, farà parte di una tavola rotonda incentrata sulla delibera 300/17 dell'Autorità che riguarda il mercato dei servizi di dispacciamento dal titolo:" Dai progetti pilota della delibera 300/2017 al TIDE: l'evoluzione del modello di dispacciamento"; Andrea Galliani, Vice Direttore Direzione Mercati all'ingrosso e Sostenibilità Ambientale, interverrà al Convegno organizzato da Legambiente: "Comunità energetiche e prosumer: il nuovo scenario dopo l'approvazione della direttiva UE 20001/2018"
All'interno dei seminari e corsi di formazione, che normalmente Ecomondo e Key Energy dedicano ad argomenti particolari, ARERA sarà presente il 6 Novembre alle ore 14 con Alessandro Arena (Funzionario Direzione Mercati Energia all'Ingrosso e Sostenibilità Ambientale) per illustrare la regolamentazione dei Sistemi di Accumulo ("Le novità del Libro Bianco 3.0 sugli accumuli elettrochimici") e alle 9.30 del 7 Novembre Marco De Min (Funzionario Direzione Mercati Retail e Tutele dei Consumatori di Energia) interverrà al convegno "La finanza per l'efficienza energetica", 'evento che si pone l'obiettivo di aggiornare gli operatori del settore, professionisti, la Pubblica Amministrazione e le aziende sulle strategie di finanziamento necessarie per rilanciare gli investimenti volti all'ottimizzazione dei consumi e favorire lo sblocco del mercato dell'Efficienza Energetica.