Dal 1° ottobre 2022 i valori relativi alla stima della spesa annua del servizio di maggior tutela e del servizio di tutela gas da inserire nelle Schede di confrontabilità sono aggiornati e pubblicati a cadenza mensile.
I venditori devono provvedere all'aggiornamento delle schede da consegnare ai clienti finali entro 7 giorni lavorativi da tale pubblicazione.
|
Con la delibera 366/2018/R/com sono stati approvati interventi per l'armonizzazione dei criteri di calcolo della spesa annua delle schede di confrontabilità del Codice di condotta commerciale con quelli del Portale Offerte e interventi di semplificazione della struttura delle schede stesse ai fini di una maggiore consapevolezza del cliente finale.
Tra gli altri interventi, è stato previsto che, ai fini della stima della spesa annua delle offerte presenti nelle Schede di confrontabilità di cui al Codice di condotta commerciale, i venditori siano tenuti ad adottare gli stessi criteri di calcolo definiti nel Regolamento di funzionamento del Portale Offerte, affinché le informazioni veicolate ai clienti finali in fase precontrattuale siano coerenti con le informazioni presenti sul Portale Offerte.
Ai fini della stima della spesa annua delle offerte a prezzo variabile il Portale Offerte utilizza, con riferimento a quattro trimestri solari, a partire dal primo giorno del trimestre in corso alla data di consultazione del Portale Offerte, i valori che risultano dalla media aritmetica delle quotazioni forward del prezzo o dell'indice utilizzato nell'offerta per i corrispondenti trimestri, rilevate in un arco temporale significativo del mese antecedente a quello di consultazione del Portale Offerte.
Con la deliberazione 289/2022/R/com, l'ARERA ha affinato la metodologia di determinazione degli indici forward trimestrali adoperati per la stima della spesa delle offerte a prezzo variabile prevedendo che questi siano aggiornati mensilmente e non più su base trimestrale in considerazione della volatilità dei prezzi e della necessità di fornire al cliente finale una stima della spesa annua che rifletta più adeguatamente l'andamento dei prezzi attesi dell'energia e permetta un'adeguata comparazione tra le offerte a prezzo fisso e offerte a prezzo variabile.