Servizio Conciliazione | Domande e risposte

Servizio Conciliazione

English version inglese
  • Cos'è il Servizio Conciliazione?

  • Cosa può fare il conciliatore?

  • Chi può attivare la procedura?

  • Il prosumer può attivare la procedura?

  • Quando si può attivare la procedura di conciliazione?

  • Come si attiva la procedura?

  • È possibile attivare una conciliazione per qualsiasi controversia?

  • Quanto costa attivare la procedura?

  • Il cliente/utente deve partecipare alla procedura personalmente o può delegare qualcuno?

  • L'operatore partecipa sempre?

  • Può partecipare con il venditore di energia o il gestore del servizio di acquedotto anche un altro esercente?

  • Quando si svolge il primo incontro valido per il tentativo?

  • E' possibile ritirarsi dalla procedura?

  • Cosa succede nei casi di sospensione della fornitura?

  • Quanto può durare la procedura?

  • Qual è la durata media della procedura di fronte al Servizio?

  • Quali sono gli esiti della procedura?

  • Come si svolgono gli incontri?

  • Quali strumenti occorrono per attivare la procedura del Servizio Conciliazione?


Per accedere al servizio e per maggiori informazioni:

conciliazione.arera.it




Ultimo aggiornamento: 03 07 2023

Tag: conciliazione