Comunicato operatori
Raccolta di Riconciliazione CAS-RAB per l’esercizio 2024 ai sensi della determinazione DINE 4/20205
18 November 2025
Si comunica che è disponibile, a partire da oggi, la prima edizione (edizione 2024) della raccolta di Riconciliazione, di cui al punto 1 della determinazione DINE 18 novembre 2025 n. 4/2025 (di seguito: determinazione DINE 4/2025) tra i valori patrimoniali inviati attraverso i prospetti delle immobilizzazioni nella raccolta dei conti annuali separati (di seguito: CAS), redatti ai sensi dell’Allegato A alla deliberazione ARERA 24 marzo 2016, 137/2016/R/com (TIUC), e gli investimenti dichiarati nelle specifiche raccolte o nelle specifiche proposte tariffarie (di seguito: raccolte RAB).
Questa raccolta riguarda unicamente le imprese che applicano la regolazione ROSS-base, le cui modalità applicative sono definite dalla deliberazione 497/2023/R/COM. Si tratta, pertanto, delle imprese che svolgono le seguenti attività:
trasmissione dell’energia elettrica;
trasporto del gas naturale;
distribuzione dell’energia elettrica sopra i 25.000 POD.
Si precisa che le imprese abilitate alla raccolta di Riconciliazione sono tenute al suo invio. Si precisa, altresì, che. l’edizione 2024 della Riconciliazione riguarda l’esercizio CAS 2024, ovvero quello che si apre dopo il 31 dicembre 2023, e l’edizione 2024 delle raccolte RAB.
Ai sensi del punto 2 della determina DINE 4/2025, i termini previsti per la trasmissione dell’edizione 2024 della raccolta di Riconciliazione decorrono dalla data odierna.
Si informa, altresì, che la raccolta sarà sospesa per ragioni tecniche dal 24 dicembre 2025 al 1° gennaio 2026 inclusi. In tale periodo i termini previsti dall’articolo 30 del TIUC per l’invio si considerano altrettanto sospesi.
La compilazione e l’invio della raccolta è possibile solo per le imprese che abbiano già completato l’invio definitivo dell’edizione 2024 sia della raccolta CAS sia della raccolta RAB.
In un’apposita sezione dedicata alla Riconciliazione, all’interno della pagina dedicata alla separazione contabile del sito Internet dell’Autorità, nella quale è pubblicato il presente comunicato, sarà a breve disponibile il Manuale d’uso del sistema di riconciliazione, che fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di invio, alla corretta compilazione e al corretto utilizzo del sistema telematico di Riconciliazione.
Per accedere al sistema di raccolta è necessario essere accreditati presso l'Anagrafica operatori.
Di seguito i link di accesso:
Accesso alle raccolte
Manuale d'uso del sistema di riconciliazione
Per informazioni e supporto relativi all'utilizzo dell’anagrafica operatori, alla funzionalità di delega, alla dichiarazione preliminare alla raccolta di riconciliazione ed alla corretta visualizzazione delle attività svolte, per segnalare eventuali malfunzionamenti del sistema di raccolta e per chiedere chiarimenti sulle regole di riconciliazione è possibile contattare il numero verde:

attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. In alternativa utilizzare l'indirizzo di posta elettronica: infoanagrafica@arera.it