Seguici su:






Risultati: 29
 
L'Autorità ha previsto degli standard specifici relativi alla qualità tecnica del servizio idrico integrato: Standard specifici di continuità del servizio di acquedotto Indicatore…  
 
Se i venditori non rispettano le regole, sono obbligati a corrispondere un indennizzo al cliente. Per quanto riguarda la sospensione della fornitura e/o la riduzione della potenza, gli…  
 
Sì se per cause imputabili al distributore la disattivazione avviene oltre il tempo massimo previsto, il cliente con contatore fino alla classe G6 (che comprende normalmente i clienti…  
 
Il venditore che riceve una richiesta di disattivazione deve trasmetterla entro due giorni lavorativi al distributore che, a sua volta, deve disattivare la fornitura entro cinque giorni…  
 
La cessazione della fornitura può avvenire: tramite disattivazione: in questo caso l’esercente è tenuto a disattivare la fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della…  
 
Per i clienti del mercato libero, il costo della sospensione e della riattivazione dipendono da quanto previsto nei singoli contratti, fermo restando che il venditore dovrà comunque versare al…  
 
In caso di sospensione della fornitura per morosità, il venditore può richiedere al cliente il pagamento del costo effettivamente sostenuto per la disattivazione e la riattivazione. Per…  
 
La fornitura non può mai essere sospesa in presenza di clienti definiti come "non disalimentabili" . Per tutti gli altri clienti, invece, la fornitura non può essere sospesa: nei giorni…  
 
La fornitura non può mai essere sospesa in presenza di clienti definiti come "non disalimentabili". In tutti gli altri casi invece, la fornitura non può essere sospesa: nei giorni di…  
 
La fornitura non può essere sospesa né disattivata alle utenze "non disalimentabili", che sono: le utenze ad uso domestico residente che beneficiano del bonus acqua; le utenze ad "uso…  
Risultati visualizzati: da 1 fino a 10 - Totale: 29