Hai Cercato:

Risultati: 22478
 
L’operato dell'Autorità nel settore del telecalore è orientato alla promozione e diffusione del servizio in un’ottica di efficienza, tutela degli utenti e rispetto dei principi di trasparenza e…  
 
Nel caso di nuovi allacciamenti, l'attivazione della fornitura deve avvenire entro 7 giorni lavorativi dal completamento dei lavori di allacciamento. Per le utenze già allacciate alla rete,…  
 
L'utente può presentare richiesta al gestore di rete, oppure alla società responsabile del servizio di vendita se questa non coincide con il gestore di rete, attraverso l'utilizzo di appositi…  
 
Per disattivazione di un punto di fornitura collegato ad una rete di telecalore si intende la sospensione dell'erogazione del servizio al punto medesimo a seguito della richiesta dell'utente,…  
 
In caso di cessazione del contratto di fornitura attraverso richiesta di disattivazione, l'esercente è tenuto a eseguire le seguenti attività: chiusura delle valvole di intercettazione…  
 
Per scollegamento di un punto di fornitura da una rete di telecalore si intende la sospensione dell'erogazione del servizio al punto di fornitura che, in aggiunta alla disattivazione, comprende…  
 
La cessazione della fornitura può avvenire: tramite disattivazione: in questo caso l’esercente è tenuto a disattivare la fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della…  
 
In caso di guasto o malfunzionamento del contatore viene effettuata dell’esercente una stima e ricostruzione dei consumi per tutto il periodo che va dall’ultima misura validata e non contestata…  
 
Per continuità del servizio si intende l'erogazione di energia termica agli utenti senza interruzioni.  Riferimenti: Atto 346/2023/R/tlr Allegato A (RQTT), articolo 1.  
 
Le interruzioni possono essere con preavviso e senza preavviso: le interruzioni con preavviso sono quelle (di solito dovute all'esecuzione di interventi programmati di manutenzione della…  
Risultati visualizzati: da 20331 fino a 20340 - Totale: 22478