Hai Cercato:

Risultati: 22532
 
Se il venditore riconosce l'errore di fatturazione, il cliente ha diritto all'accredito della somma che gli era stata addebitata per errore, anche se di misura diversa da quella richiesta. Nel…  
 
Lo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente è il servizio al quale ci si può rivolgere per ricevere informazioni riguardanti i servizi elettrico, gas, idrico e telecalore, e…  
 
Il venditore deve rispondere alla richiesta di rettifica di fatturazione entro 40 giorni solari dalla data di ricevimento della richiesta scritta. Il termine comprende i tempi per l'eventuale…  
 
Per avere informazioni sulle conciliazioni è possibile rivolgersi allo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente oppure visitare il sito dell'Autorità, sezione Conciliazione o…  
 
La risposta del venditore, nel caso di importi anomali, deve riportare, oltre agli elementi previsti per tutti gli altri reclami scritti: l'origine e la tipologia delle letture…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Roma, 04 luglio 2002 Presentazione del Presidente Pippo Ranci Indice Sezione 1 Lo scenario internazionale e nazionale Il contesto internazionale Il contesto nazionale Sezione 2 …  
 
Per i clienti dei servizi elettrico, gas, acqua e telecalore, lo strumento della conciliazione riveste un'importanza particolare: non è possibile infatti rivolgersi al giudice ordinario se…  
 
La risposta del venditore deve essere motivata e deve contenere: il riferimento al reclamo scritto; l'indicazione del nominativo e del riferimento organizzativo del venditore incaricato…  
Contenuto - 06/12/2023
 
La conciliazione è uno strumento che consente di risolvere le controversie che possono insorgere tra clienti ed esercenti, quando il problema non ha trovato soluzione mediante la presentazione…  
 
Deve inviare una risposta motivata che riporti l'esito delle azioni e degli accertamenti effettuati (il cosiddetto "obbligo di risposta motivata") e, in caso di errore, deve provvedere alla…  
Risultati visualizzati: da 2621 fino a 2630 - Totale: 22532