Hai Cercato:

Risultati: 22570
- 19/11/2023
 
8. PERSONALE, GESTIONE FINANZIARIA E ORGANIZZAZIONE INFRASTRUTTURE Biblioteca Nel 1999 è stata completata l’organizzazione del Centro di documentazione dell’Autorità con la catalogazione e…  
- 19/11/2023
 
8. PERSONALE, GESTIONE FINANZIARIA E ORGANIZZAZIONE cherà l’attuale collegamento dedicato tra le due reti locali; • l’attivazione del servizio di video conferenza e di condivisione dei dati; •…  
- 19/11/2023
 
1. STATO DEI SERVIZI: ELEMENTI DI CONTESTO INTRODUZIONE Nel 2000 è proseguito il processo di apertura dei settori energetici regolati dall’Autorità. Con l’attuazione della Direttiva europea…  
- 19/11/2023
 
2 . S TATO D E I S E R V I Z I : I L S E T TO R E E L E T T R I C O INTRODUZIONE A circa due anni dall’avvio della liberalizzazione del mercato, con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, gli…  
- 19/11/2023
 
3 . S TATO D E I S E R V I Z I : I L S E T TO R E D E L G A S INTRODUZIONE Nel 2000 è proseguita l’espansione del settore del gas naturale in Italia. Nonostante l’inverno mite, che ha ridotto i…  
- 19/11/2023
 
4 . L’AT T I V I T À S V O LTA : I L S E T TO R E E L E T T R I C O INTRODUZIONE Nel periodo tra l’aprile 2000 e l’aprile 2001 l’attività dell’Autorità si è focalizzata sull’attuazione della…  
- 19/11/2023
 
5 . L’AT T I V I T À S V O LTA : I L S E T TO R E D E L G A S INTRODUZIONE Nel corso del 2000 e del primo trimestre del 2001 le attività dall’Autorità nel settore del gas si sono concentrate sulla…  
- 19/11/2023
 
6 . L’AT T I V I T À S V O LTA : Q UA L I T À D E L S E R V I Z I O E T U T E L A D I C O N S U M ATO R I E U T E N T I INTRODUZIONE Nel corso del 2000 l’Autorità ha proseguito nella definizione di…  
- 19/11/2023
 
7. RAPPORTI ISTITUZIONALI INTRODUZIONE Perseguire l’obiettivo di una regolazione settoriale equa e in linea con le decisioni nazionali e gli sviluppi internazionali, in particolare europei,…  
Risultati visualizzati: da 8201 fino a 8210 - Totale: 22570