Hai Cercato:

Risultati: 22444
 
1. Le modalità di esposizione in bolletta dei corrispettivi di vendita sono discrezionali? 2. È obbligatoria l'esposizione dell'informazione relativa al codice REMI relativo alle singole forniture…  
 
A partire da quando i dati sullo stato di consistenza, di cui all'articolo 4, del decreto 226/11, sono forniti su file in formato XML, utilizzando le regole sintattiche e semantiche specificate…  
 
E' necessario che i singoli Enti locali stipulino, successivamente all'aggiudicazione della gara, singoli Contratti di servizio con il nuovo affidatario del servizio di distribuzione? Ai sensi…  
 
Quali sono le modalità di determinazione del corrispettivo una tantum di cui all'articolo 8, comma 1, del decreto 12 novembre 2011, n. 226? Nel corrispettivo una tantum definito dalla deliberazione…  
Contenuto - 16/04/2024
 
1. Da quale documentazione è accompagnata l’istanza di partecipazione al Meccanismo, con particolare riferimento alla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà? Poiché l’istanza di…  
 
Di quale discrezionalità possono disporre gli Enti locali componenti l'Ambito territoriale minimo per la definizione del bando di gara e del disciplinare di gara? Con quali modalità ed entro quali…  
 
di cui all'articolo 14 e 20 delle deliberazione 310/2014/R/gas Quali criteri devono essere utilizzati per l’effettuazione del test parametrico di cui all’articolo 14 della deliberazione…  
 
I pdr da prendere a riferimento per il calcolo del vincolo ai ricavi ammessi a copertura dei costi di centralizzati relativi al servizio di misura di cui all’articolo 39 della RTDG sono quelli…  
 
La richiesta di indennizzo è ammissibile con riferimento a switching che hanno decorrenza successiva rispetto alla richiesta di partecipazione al sistema informatico del Gestore o si accettano…  
Risultati visualizzati: da 8561 fino a 8570 - Totale: 22444