Hai Cercato:

Risultati: 22573
 
Quando entra in vigore la deliberazione 173/2013/R/com? Come può ritenersi correttamente adempiuta la previsione in accordo alla quale deve essere indicata la data (gg/mm/aa) a partire dalla quale…  
 
1. Quale Codice Offerta deve essere riportato in bolletta? 2. Quale dato di "consumo annuo" deve essere riportato in bolletta successivamente allo switching? 3. Si devono utilizzare solo letture…  
 
Che cosa prevede il meccanismo transitorio di perequazione tra le imprese di distribuzione? Ai fini dell'applicazione del suddetto meccanismo transitorio di perequazione tra imprese di…  
 
Gli esercenti possono personalizzare il modello B allegato alla delberazione ARG 15/08 per consentire che il distributore possa individuare con certezza i punti di riconsegna dei clienti finali che…  
 
Cosa si intende per frequenza di fatturazione: si fa riferimento al numero di bollette emesse in un anno o al periodo che intercorre tra l'emissione di una fattura e quella successiva? Le regole…  
 
Nel caso di partecipazione di più imprese costituitesi in Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI), il requisito di cui all'articolo 8, comma 1, lettera d) dell'Allegato A alla deliberazione n.…  
 
1. La deliberazione ARG/elt 178/08 prevede che, transitoriamente per l'anno 2009, tutti i punti di immissione (inclusi quelli corrispondenti a punti di prelievo) in BT con potenza disponibile…  
Contenuto - 17/04/2024
 
La deliberazione 783/2017/R/com modifica la disciplina del recesso per cambio venditore sia per il mercato dell'energia elettrica che per quello del gas naturale? La deliberazione 783/2017/R/com…  
Contenuto - 17/04/2024
 
Qualora il cliente faccia espressa richiesta di un piano di rateizzazione per un periodo inferiore rispetto ai 10 mesi (es cliente con fatturazione bimestrale richiede di rateizzare in 3 rate…  
Risultati visualizzati: da 8631 fino a 8640 - Totale: 22573