Hai Cercato:

Risultati: 22583
 
Se un utente ritiene inesatta la somma richiesta per la sua fornitura idrica, può inviare al gestore una comunicazione scritta nella quale presenta le proprie contestazioni in merito. Nella…  
 
La richiesta deve essere presentata alla propria società di vendita la quale, una volta ricevuta conferma della richiesta della verifica della pressione da parte del cliente, deve inoltrarla al…  
 
L'utente che ha dei dubbi sul corretto funzionamento del contatore, può richiedere al gestore una verifica, tenendo però presente che se l'apparecchio risulterà funzionante il gestore potrà…  
 
Fermo restando l'eventuale diritto all'indennizzo automatico, quando il cliente non riceve risposta o non ritiene soddisfacente la risposta che ha ricevuto, può inviare un reclamo…  
 
Fermo restando l'eventuale diritto all'indennizzo automatico, quando il cliente non riceve risposta o non ritiene soddisfacente la risposta che ha ricevuto, può inviare un reclamo…  
 
La rateizzazione può essere richiesta entro i 10 giorni solari successivi alla scadenza della bolletta. Le rate non sono cumulabili e hanno una periodicità corrispondente a quella di…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità (maggior tutela) la bolletta del cliente che si trova in una delle condizioni previste per ottenere la rateizzazione, deve…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità la bolletta del cliente che si trova in una delle condizioni previste per ottenere la rateizzazione, deve contenere anche le…  
 
L'utente che subisce un disservizio può presentare un reclamo, secondo le modalità previste dal gestore, personalmente oppure tramite un rappresentante o un'Associazione dei consumatori. Se…  
Contenuto - 17/05/2024
 
Il cliente che subisce un disservizio può presentare un reclamo, secondo le modalità previste, personalmente oppure tramite un rappresentante o un'Associazione dei consumatori. Il reclamo può…  
Risultati visualizzati: da 8931 fino a 8940 - Totale: 22583