Hai Cercato:

Risultati: 22450
 
Se la verifica accerta il guasto o il malfunzionamento del contatore, il distributore deve ricostruire i consumi che non sono stati registrati correttamente tenendo conto del momento del guasto…  
 
Se è possibile stabilire con certezza il momento del guasto, la ricostruzione dei consumi deve coprire il periodo compreso tra il momento del guasto e la data della verifica o della…  
 
l venditore deve accreditare l'indennizzo automatico nella prima bolletta utile. Nel caso in cui l'importo della prima bolletta addebitata al cliente sia inferiore all'entità dell'indennizzo…  
 
L'esercente è tenuto ad accreditare l'indennizzo automatico nella prima bolletta utile. Nel caso in cui l'importo della prima bolletta addebitata all'utente sia inferiore all'entità…  
 
l venditore deve accreditare l'indennizzo automatico nella prima bolletta utile. Nel caso in cui l'importo della prima bolletta addebitata al cliente sia inferiore all'entità dell'indennizzo…  
 
Se l'impianto da attivare è nuovo, oppure è stato modificato con interventi di ampliamento o manutenzione straordinaria, o è stato trasformato per il passaggio al gas naturale in sostituzione…  
 
La scelta della modalità di affidamento del servizio e il relativo controllo è in capo agli Enti di governo d'ambito (EGATO), laddove sono effettivamente costituiti e operativi, o, in loro…  
 
L’Autorità ha il compito di stabilire le tariffe per le reti di teleriscaldamento in modo che riflettano i relativi costi.  Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore un metodo tariffario…  
 
In caso di guasto o malfunzionamento del contatore viene effettuata dell’esercente una stima e ricostruzione dei consumi per tutto il periodo che va dall’ultima misura validata e non contestata…  
 
Se la verifica non ha permesso di evidenziare una percentuale di errore, il gestore ricostruisce i consumi non correttamente misurati sulla base dei consumi medi degli ultimi tre anni, ovvero,…  
Risultati visualizzati: da 8931 fino a 8940 - Totale: 22450