Comunicato operatori

Seminario "I DSO facilitatori neutrali e acquirenti di servizi ancillari locali: primi risultati della sperimentazione in corso"

Seminario ARERA – Direzione Mercati Energia

6 ottobre 2025

ARERA organizza un incontro che si terrà il 22 ottobre alle ore 10.30 presso il centro Congressi FAST in Piazzale Morandi, 2 a Milano 

Per partecipare è necessaria l’iscrizione, compilando il form on line nella pagina dedicata all'evento.

Le adesioni verranno accolte fino al raggiungimento massimo della capienza delle sale e comunque entro il 20 ottobre 2025.

Il seminario potrà essere seguito anche in diretta streaming.

Per info:
Segreteria organizzativa
tel 02-655 65 341
eventi@arera.it

L'evoluzione del sistema elettrico indotta dagli sfidanti obiettivi europei comporta l'aumento di impianti, spesso di piccola taglia, diffusi sul territorio e alimentati da fonti rinnovabili aleatorie, che producono energia elettrica quando è disponibile la fonte e non necessariamente in concomitanza con il fabbisogno elettrico. Anche la domanda elettrica sta cambiando, con una maggior penetrazione del vettore elettrico negli usi domestici, dei servizi e dei trasporti (veicoli elettrici). Al tempo stesso diminuiscono gli impianti termoelettrici programmabili che tipicamente consentono la fornitura dei "servizi ancillari" necessari per garantire l’equilibrio puntuale e istantaneo tra produzione e consumo elettrico. 

In questo contesto in rapida mutazione, le imprese di distribuzione (DSO) sono chiamate ad assumere nuove responsabilità. In primo luogo, l’esercizio in sicurezza della loro rete può essere garantito non solo tramite specifici interventi di sviluppo e potenziamento delle infrastrutture, ma anche attraverso un ridispacciamento locale di risorse da reperire presso una platea allargata di piccoli produttori e consumatori connessi alla rete di distribuzione, fino a includere il consumatore domestico e da attuare, ove possibile, tramite un nuovo mercato (il mercato dei servizi ancillari “locali”). In particolare, l’utilizzo da parte dei DSO di risorse di flessibilità locale può consentire di ridurre le esigenze di sviluppo e potenziamento della rete esistente: la presenza di risorse deve, pertanto, essere considerata nella redazione dei piani di sviluppo delle reti di distribuzione. Per raccogliere informazioni utili a strutturare a regime il mercato dei servizi ancillari locali, con la deliberazione 352/2021/R/eel l’Autorità ha definito le procedure per sperimentare le modalità di approvvigionamento e remunerazione di tali servizi, per il tramite di progetti pilota che devono essere proposti dai DSO interessati. 

Inoltre, i DSO già da diverso tempo sono tenuti a svolgere il ruolo di facilitatore neutrale quando le risorse connesse alla loro rete forniscono a Terna i servizi ancillari “globali” per la gestione in sicurezza del sistema elettrico nazionale.  Allo scopo, con la deliberazione 484/2023/R/eel è stato approvato un regolamento proposto da Terna recante le modalità di coordinamento dinamico tra TSO e DSO per la gestione delle risorse di flessibilità connesse alle reti di distribuzione.

Il seminario intende descrivere il percorso avviato dall’Autorità in merito all’evoluzione del ruolo dei DSO, presentando i primi risultati delle sperimentazioni in corso e discutendo le sfide per il futuro. 

 

Programma

10.00 – 10.30    Registrazione dei partecipanti

10.30 – 10.40    Saluto introduttivo

Massimo Ricci – Direttore Divisione Energia

10.40 – 11.00    Il percorso regolatorio in corso finalizzato all’evoluzione del ruolo dei DSO

Andrea Galliani – Direttore Direzione Mercati Energia 

11.00 – 11.20    Le modalità di coordinamento tra TSO e DSO per la gestione delle risorse di flessibilità connesse alle reti di distribuzione 

Arianna Rossi – Unità Mercati all'Ingrosso e Dispacciamento Elettrico

11.20 – 12.00    Gli esiti, a confronto, dei primi progetti pilota per l’approvvigionamento dei servizi locali

Andrea Rosazza – Staff del Direttore della Direzione Mercati Energia

12.00 – 13.00    Il punto di vista dei DSO e le sfide per il futuro – tavola rotonda 

Tavola rotonda con Terna, Areti, e-distribuzione e Unareti condotta da Marco Pasquadibisceglie (Responsabile Unità Mercati all'Ingrosso e Dispacciamento Elettrico)

13.00 – 13.30    Question time