Seguici su:






Comunicato operatori

Indagine annuale sui settori regolati

anno 2013

16 aprile 2013

Le rilevazioni sui mercati dell'energia elettrica e del gas sono effettuate direttamente on-line da maschere accessibili sul sito dell'Autorità. Sono previste nei mesi di marzo e aprile specifiche rilevazioni per diverse categorie di esercenti, con le seguenti previsioni di pubblicazione sul sito:
 

  USCITA SCADENZA
Esercenti il servizio di vendita di maggior tutela 14 marzo 5 aprile
Esercenti il servizio di vendita di salvaguardia 14 marzo 5 aprile
Grossisti e/o venditori di elettricità 18 marzo 11 aprile
Società di trasporto di gas naturale 27 marzo 18 aprile
Distributori/Venditori di GPL/altri gas diversi dal gas naturale distribuiti a mezzo rete 26 marzo 17 aprile
Produttori di elettricità e autoproduttori 28 marzo 7 maggio
Grossisti, venditori e/o produttori di gas naturale 8 aprile 6 maggio
Distributori di elettricità 17 aprile 13 maggio
Distributori di gas naturale 16 aprile 14 maggio



Sono tenuti ad accedere al sistema e a fornire i dati tutti gli esercenti che al 31 dicembre 2012 (o per una parte dell'anno 2012) appartenevano a una o più di queste categorie, anche se inattivi per tutta o parte dell'anno.
I distributori di gas naturale e/o di altri gas distribuiti a mezzo rete e i trasportatori di gas naturale che alla data del 31 dicembre 2012 non erano più attivi devono accedere comunque al sistema al fine di confermare/rettificare i soli dati relativi all'anno 2011.

I dati raccolti nelle rilevazioni verranno utilizzati ai fini di analisi statistica e studi di mercato e richiedono un grado di precisione compatibile con tali attività. I risultati delle elaborazioni costituiscono un importante supporto conoscitivo:

  • all'Autorità, per la regolazione dei mercati nazionali dell'energia elettrica e del gas;
  • agli Esercenti, per la formulazione dei propri piani di sviluppo;
  • agli Utenti e Consumatori finali, per una migliore consapevolezza del funzionamento dei mercati.

I dati raccolti nelle rilevazioni sono ritenuti di natura riservata e confidenziale; i dati sensibili non verranno diffusi se non in forma aggregata e anonima. Il trattamento dei dati richiesti, sarà effettuato in conformità con l'articolo 27, comma 1, della legge 31 dicembre 1996, n. 675; ai sensi dell'articolo 12, comma 1, lettera a) della medesima legge non occorre il consenso dell'interessato cui si riferiscono i dati.

Per accedere al sistema di rilevazione è necessario essere accreditati presso l'Anagrafica Operatori. Possono accedere al sistema unicamente il rappresentante legale e le persone da lui delegate al caricamento e all'inoltro (o al solo caricamento) dei dati. È auspicabile che il rappresentante legale deleghi personale della propria azienda a fornire i dati richiesti, in quanto la persona che effettua l'invio dei dati è quella che sarà contattata dagli Uffici dell'Autorità per eventuali chiarimenti e/o informazioni sui valori forniti.
Per delegare personale della propria azienda al caricamento e inoltro (o al solo caricamento) dei dati è necessario che il rappresentante legale utilizzi la funzionalità "Gestione utenze".

Le indagini sono svolte dalla Direzione Strategie e Studi dell'Autorità e vengono effettuate in base alla legge 14 novembre 1995, n. 481 Articolo 2, comma 12, lettera i) e l) e comma 22.
 

Per eventuali informazioni e supporto di tipo tecnico è possibile contattare il numero verde:

numero verde 800707337

attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. In alternativa, è disponibile l'indirizzo di posta elettronica: infoanagrafica@autorita.energia.it
Per eventuali informazioni sul merito della rilevazione è possibile contattare gli Uffici dell'Autorità tramite il numero 02.65565502 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 o l'indirizzo e-mail studi@autorita.energia.it.
Nelle mail è sempre necessario indicare ragione sociale e PIVA del soggetto per il quale si sta inviando la richiesta e un recapito telefonico del referente.