Variazione delle condizioni economiche di riferimento stabilite dall'Autorità che devono essere obbligatoriamente offerte a piccoli consumatori che non abbiano ancora scelto un fornitore sul mercato libero (al lordo delle imposte)
Consumatore domestico tipo:
Per il settore dell'energia elettrica, a partire da gennaio 2017 la deliberazione 633/2016/R/eel ha attuato la riforma del servizio di maggior tutela prevedendo, tra l'altro, la modifica delle modalità di determinazione delle condizioni economiche; in particolare, con riferimento alle modalità di determinazione dei costi di approvvigionamento dell'energia elettrica ha disposto il superamento di una logica di calcolo basata sulla stima del costo medio annuo sostenuto per servire i clienti in favore dell'adozione di una logica di costo medio trimestrale, ferme restando le modalità di calcolo del recupero su base semestrale