Elettricità Prestazioni delle imprese distributrici riguardo la continuità del servizio

Anno 2021

Le seguenti tabelle riportano, per ciascuna concentrazione di utenza, in ordine dalla prestazione migliore a quella peggiore, i seguenti indicatori di continuità per l'anno 2021:

  • durata delle interruzioni
  • numero delle interruzioni
  • indice sintetico di durata e numero delle interruzioni

 

 

 

Note:

  • i dati di continuità si riferiscono alle interruzioni senza preavviso originate sulle reti di distribuzione in media e bassa tensione di responsabilità dell'impresa distributrice e a causa di terzi, escludendo le interruzioni senza preavviso a seguito di eventi eccezionali e le interruzioni originate sulle reti di altissima e alta tensione o per motivi di sicurezza del sistema elettrico e tutte le interruzioni con preavviso,;
  • la durata delle interruzioni esprime la durata annua media di interruzioni (minuti persi) per le interruzioni senza preavviso lunghe (> 3 minuti). L'indicatore è espresso in minuti di interruzione all'anno per utente di bassa tensione;
  • il numero delle interruzioni esprime il numero medio di interruzioni per le interruzioni senza preavviso lunghe e brevi (quindi tutte le interruzioni di durata superiore a 1 secondo). L'indicatore è espresso in numero di interruzioni all'anno per utente di bassa tensione
  • l'indice sintetico attribuisce il medesimo peso alla durata e al numero delle interruzioni e ha valore pari a 10 come media nazionale. Un valore inferiore a 10 indica una prestazione migliore della media nazionale, mentre un valore superiore a 10 una prestazione peggiore.

Sono presentate le prestazioni delle imprese distributrici che servono complessivamente oltre 25.000 utenti con disaggregazione su base regionale.

Ulteriori informazioni sugli indicatori di continuità del servizio:

freccia Ricerca dati continuità



anni precedenti:

 

dicembre 2022